
Marcello Zappatore nasce a Lecce il 4 maggio 1976.
Comincia a suonare la chitarra a 13 anni.
– si è formato da autodidatta, perfezionandosi in seguito frequentando innumerevoli master class con celebri chitarristi di fama mondiale, tra cui: Frank Gambale (1997), Brett Garsed (2003), Massimo Varini (2005), Luca Colombo (2005), Pietro Nobile (2006), Paul Gilbert (2008), Steve Vai (2009) e Franco Morone (2012);
– nel 2002 suona con Alex Damiani;
– Lavora con i Kiss of Death, incidendo il disco ‘Inferno Inc.’ (2004) e suonando di spalla ai Sepultura nel 2002.
– Ha suonato dal vivo per due anni e mezzo con gli Après la Classe dal 2005 al 2007, incidendo anche le chitarre nel disco ‘Luna Park’ (2007) e nel cd live uscito nel 2008.
– Nel 2004 vince il concorso ‘Emergenza Chitarre’ indetto dalla rivista Chitarre e dalla Playgame Music, risultando tra i migliori dieci nuovi talenti chitarristici italiani selezionati dal concorso: ciò gli vale la pubblicazione di un suo brano nella compilation ‘Emergenza chitarre 4’.
– Si è esibito sul palco grande di Arezzo Wave con gli Après la Classe nell’estate del 2005.
– Ha suonato al Primo Maggio 2007 sul palco di Piazza S. Giovanni a Roma con gli Après la Classe, davanti ad un pubblico di settecentomila persone, dividendo il palco con Chuck Berry e numerosi altri grandi artisti.
– A ottobre 2003 la rete televisiva MTV gira un breve spot che ha per protagonista Marcello Zappatore e la sua passione per Frank Zappa.
– Nel 2005 è l’attore protagonista del cortometraggio ‘In religioso disagio’ di Massimiliano Verdesca, che vince il premio della critica al Milano Film Festival.
– Svolge un’intensa attività didattica, sia insegnando privatamente e in scuole di musica, che collaborando con Jazzitalia; inoltre nel 2005 pubblica il suo dvd didattico ‘L’improvvisazione sulla progressione di accordi’ prodotto da sevenotes.com.
– Dal 2008 è endorser dei pickup Di Marzio e dal 2009 è endorser dei plettri Essetipicks e degli amplificatori MadCat. Nel 2010 diventa endorser degli amplificatori artigianali ARTE-SOUND.
– Il 7 giugno 2008 presso l’Università degli Studi di Lecce tiene un seminario dal titolo: ”Incontro con Marcello Zappatore, chitarrista e compositore”, organizzato dal prof. Boero, biologo amico di Frank Zappa, il quale scoprì una specie di medusa e la chiamò Phiaella Zappai in onore del suo idolo. Lo stesso evento viene replicato a marzo del 2011, sempre con il prof. Boero, nell’ambito del prestigioso jazz festival UBI JAZZ a Mirano (Venezia).
– A Novembre 2008 si è esibito a Roma con Grazia Negro, Roy Paci e Frank London per la presentazione del film di Lisa Romani “Se chiudi gli occhi”
– a maggio 2009 esce il suo disco solista ‘LA CILIEGINA SULLA PORTA’ (ed. Note Volanti).
– Settembre 2009 viene mandato in onda su Italia Uno nell’ambito della trasmissione per nuovi talenti ‘Talent1’.
– Ottobre e novembre del 2010 gira da attore protagonista il film su di lui intitolato ‘W ZAPPATORE’ (Apnea Film, regia di Maci Verdesca) affiancato da grandi personaggi come Sandra Milo, Guia Jelo, Monica Nappo.
– Giugno 2011 il film W ZAPPATORE vince il Brooklyn Film Festival a New York.
– Il 20 novembre del 2011 Marcello Zappatore si esibisce al Second Hand Guitars a Milano, la più importante fiera chitarristica italiana, suonando brani di sua composizione in rappresentanza dei marchi di cui è endorser; – – 2013 viene richiamato a suonare nella medesima fiera, svoltasi però a Salerno.
– Nel 2013 collabora con Antonio Maggio, vincitore del Festival di Sanremo Giovani, suonando con lui in tour come chitarrista e incidendo parti di chitarra per i suoi due dischi “NONOSTANTE TUTTO” e “L’EQUAZIONE” (Universal Music).
– Nel 2014 si esibisce con Stanley Jordan a Cavallino (LE)
– a febbraio del 2015 esce il suo secondo disco solista ‘PROPOLINO’ (Audioglobe).
– 2016 registra nel suo studio chitarre, bassi e tastiere del disco PETIPITUGNA di Mino De Santis (Abac edizioni).
– Sempre nel 2016 si esibisce dal vivo con i Boom Da Bash.
– Nel 2019 esce il suo terzo disco solista ‘SUSCO‘ (Workin’ Label)
– A dicembre 2019 la prestigiosa rivista chitarristica Axe Magazine gli dedica l’intera copertina e sei pagine di recensione e intervista per il suo disco SUSCO
– Nel 2020 Marcello Zappatore registra e arrangia il disco SASSIDACQUA di Mino De Santis, con la collaborazione di Giuliano Sangiorgi dei Negramaro, nel quale Marcello suona chitarre, bassi, tastiere e percussioni
– A ottobre del 2020 la RAI realizza un servizio sul videoclip del brano Molteplice tratto da Susco https://youtu.be/zbNXpyyhoyY .
– Si è esibito, oltre che in Italia, in Spagna, in Germania, in Polonia, in Albania, in Inghilterra.

Ron Thal: “Very cool! One surprise after another!”
Salvatore Russo, chitarrista per Antonello Venditti e Massimo Di Cataldo, 10-12-2002: “ogni volta che sento questo ragazzo ho un certo senso di inquietudine.. la stessa che provi ogni volta che ascolti un musicista che suona veramente con una propria originalità, cuore ed anima… grande…”; 20-10-2003: “la prima volta che l’ho ascoltato ho pensato che fosse matto; la seconda volta qualcosa cominciava a piacermi; la terza volta che l’ho ascoltato ero già innamorato del suo modo di suonare”
Metallus.it Web’zine, Giugno 2002: “[…] una prova di notevole caratura tecnica, come l’assolo di Marcello nel break centrale (molto bello e particolare) pregevole per fattura ed ispirazione”
Diabolical Web’zine, Giugno 2002: “[…] una rapidità di esecuzione davvero invidiabile che mette in mostra la grande capacità tecnica dei quattro componenti, specialmente quella di Marcello, il chitarrista solista, che verso la fine del pezzo si lancia in un ottimo solo”
Carlo Fimiani, chitarrista di Gino Paoli: “[…] Wowwwwwww! Non posso dire altro! E se lo dico io che ho jammato con T.J. Helmerich… “; “Grande espressività, tecnica…ma siamo sicuri che gli americani sono così bravi? Facciamo una media rispetto al numero di abitanti!!!”
Giacomo Castellano, chitarrista per Raf e Irene Grandi, 31-01-2003: “Non fa poi cosi’ schifo come dice! Mi ricorda un po’ Ron Thal di New York!!”
Kantieri.it, INTERVISTA a Marcello Zappatore pubblicata nell’aprile del 2003: puoi leggere il testo integrale nella sezione Media&Press
CHITARRE (rivista mensile), Anno XVIII, n.209, Luglio 2003: “[…] E’ davvero difficile riuscire a descrivere lo stile di Marcello, nessuna etichetta lo racchiude, non c’è confine alla sua fantasia e creatività, per questo motivo Zappatore è un vero zappiano! Al genio compositivo si aggiunge anche la notevole tecnica con cui esegue le varie parti di questo lavoro. […] Tecnicamente lo stile di Marcello invece è vicino a quello di Steve Vai e Matthias Eklundh, ma è comunque molto personale, come dimostra il solo del brano: un concentrato di tecnica e creatività. Non possiamo far altro che complimentarci con questo musicista dalle mille sfaccettature.” (Trovi il testo integrale nella sezione Media&Press )
HMP.IT Web’zine (febbraio 2005): “[…] Zappatore è un chitarrista affermato che in questo album mette in mostra tutta la sua capacità, composta non solo di tecnica, ma anche di idee intelligenti e sicuramente particolari. […]”
ROCK HARD magazine (novembre 2004): “[…] Convince invece il raffinato guitar work di Marcello Zappatore, axeman capace di cesellare pregevoli soli anche in questo contesto non proprio adatto ad un virtuoso. […]”
WILDEZINE.IT Web’zine (novembre 2004) “[…] in particolar modo nelle parti più strettamente solistiche influenzate, in questa nuova release, dalla presenza di Marcello Zappatore, un chitarrista tecnico riconosciuto tra i migliori a livello nazionale. I virtuosismi del nuovo entrato hanno sicuramente contribuito ad arricchire la proposta di Kiss Of Death […]”
INTERVISTA a Marcello Zappatore pubblicata nell’ottobre del 2006 da tre siti Mondobizarro – SSTT – Salentoinlinea
( trovi i testi integrali nella sezione Media&Press )

Di seguito una lista esaustiva di tutte le collaborazioni con vari artisti in studio o live
La lista è in ordine alfabetico ed aggiornata al 12/11/2022.
Agnese Manganaro Agnese Perulli Ahriman Alberto Cantone Aldo Ciccarese Alessandra Alemanno Alessandra Caiulo Alessandro Aprile Alessandro Chiga Alessandro D’Angelo Alessandro Dell’Anna Alessandro Gazza Alessandro Langiu Alessandro Marangio Alessandro Monteduro Alessandro Nocco Alessia Tondo Alessio Borgia Alessio Gaballo Alex Contino Alex Damiani Alex Semprevivo Alf ’05 Alfredo Ronzino Andrea Baccassino Andrea Doremi Andrea Esperti Andrea Favatano Andrea Perrone Andrea Presa Andrea Rossetti Andrea Sabatino Angela Cosi Angelo Fumarola Angelo Surdo Andy Bello Anna Rita Luceri Antonio Ancora (Aram Quartet) Antonio Bruno Antonio De Donno Antonio Ferriero Antonio Maggio Antonio Mariani Antonio Murciano Après La Classe Armando Ciardo Ariel Sabino Suri Bandadriatica Boom Da Bash Bruno Galeone Caparezza Carla Petrachi Carlo Marzo Carmen Caiffa Carmen Scorrano Cesare Dell’Anna Chiara Triggiani Claudia Casciaro Claudio Cavallo Claudio Preite Claudio Prima Conny Martin Cosimo Andriola Cosimo Romano Cristian De Vitis Cristian Martina Daniela Cataldi Daniele Antonio Daniele Gottardo Daniele Leucci Daniele Marcianò Danilo Cacciatore Dario Ancona Dario Congedo Dario Nigro Davide Arena Davide Chiarelli Davide Codazzo Davide Petiti Debby Lou (Debora Patrimia) Diego Fischietto Diego Perchinenna Dj Bellezza Dj Cordella Dj Kosmik Domy Siciliano Donato Chiarello Donato Costa Duilio Ingrosso Edgar Torres Effetto Doppler Egidio Presicce Ekland Hasa Elena De Salve Elisa Caricato Elisabetta Guido Emanuela Gabrieli Emanuele Coluccia Emanuele “MANUFUNK” Pagliara Emanuele Tondo Emilio Maggiulli Emma Marrone Enrico Leucci Enrico Zullino Enza Pagliara Enzo Lanzo Enzo Petrachi Ettore Conoci Evy Arnesano Fabio Mastrolia Fabio Mazzotta Fabio Zurlo Fabrizio Di Salvo Fabrizio Longo Fabrizio Palombella Fausto Alimeni Fausto Cairo Federico Laganà Ferdinando Filomeno Filippo Galbiati Flavio Di Giacomo Flavio Jordan Francesca Vitale Francesco De Totaro Francesco Del Prete Francesco Galizia Francesco Grisolia Francesco Massaro Francesco Pellizzari Francesco Pennetta Francesco ‘CICCIO’ Salonna Franco Chirivì Franco De Donno Frank London Gabriela Greco Gabriele Ciullo Gabriele Poso Gaetano Carrozzo Gaia Rollo Giampaolo Laurentaci Giampaolo Saracino Giancarlo Del Vitto Gianfranco Manfredi Gianluca Milanese Gianluca Ria | Gianni Alemanno Gianni Guidotti Gianni Macavero Gianni Sava Gianvito Crusi Gioele Nuzzo Giorgio Palma Giovanni Chirico Giuliano Sangiorgi (Negramaro) Giulio Rocca Giuseppe Delle Donne Giuseppe Gallone Giuseppe Ingrosso Giuseppe Magagnino Giuseppe Pezzulla Giuseppe Santagada Giuseppe Spedicato Giusy Colì Grazia Negro Greg Glassman Guido Di Leone H.E.R. Ippazio Rizzello Irene Corciulo Irene Robbins Irina Arozarena Ivan Margari Ivano De Cataldo Jean Michel Byron (TOTO) Kiss of Death Laerte Martella Lara Joy Cataldo Lino Pariota Lorenzo Lorenzoni Luca Alemanno Luca Arcuti Luca Ferro Luca Gorgoni Luca Mastrolia Luca Mazzotta Luca Sarinelli Luigi Bubbico Luigi Mariano Luigi Miacola Luigi Russo Marcello Lupo Marco Ancona Marco Bardoscia Marco Calabretti Marco Girardo Marco Puzzello Marco Serino Marco Verardo Maria Mazzotta Marianna Spezio Mario Manfreda Mario Rugge Marisia Mark Kostabi Massimo Donno Massimo Pinca Matteo Maglio Maurilio Gigante Maurizio Cianfano Maurizio Gabrieli Maurizio Manca Mauro Longo Mauro Tre Max Ingrosso Mery Fiore Michele Colaci Michele Minerva Mimmo Campanale Mino De Santis Mino Lacirignola Morris Pellizzari Nadia Martina Nando Popu (Sud Sound System) Nouha Taifi Oliver Dominguez Romero Orazio Milli Ovidio Venturoso Paco Carrieri Pantaleo Colazzo Paola Calcagno Paola Liaci Paolo Colazzo Paolo Preite Pau (Negrita) Peccato di Eva Pierpaolo Polo Pino Zimba Rachele Andrioli Raffaele Casarano Raffaele ‘RUFIO’ Littorio Raffaele Vecchio Raffaella Roccasecca Raffaello Liguori Raniero Abbaticola Redi Hasa Rei “Ray” Jahden Roberto Cati Roberto Chiga Roberto Duma Roberto Fedele Roberto Gagliardi Rocco Nigro Roy Paci Ruggero Gallo Salvatore Casaluce Sara Augenti Sara Frassanito Serena Spedicato Seventylevel Simone Carlà Simone Franco Simone Giuri Simone Orlando Simone Perrone Simone Rosato Skarlat Sofia Rollo Stanley Jordan Stefania Morciano Stefano Compagnone Stefano Pellegrino Stefano Rielli Stefano Valenzano Terron Fabio (Sud Sound System) Tanya Pugliese Tommaso Marcianò Tonio Longo Tony Esposito Tony Tarantino Transalento Triace Umberto Papadia Valentina Grande Valerio ‘COMBASS’ Bruno Veronica Moscara Vincenzo Grasso Vincenzo De Riccardis Vito De Lorenzi Vonn Washington William Greco |